La Settimana del Baratto Sicilia Provincia di Palermo Palermo Ballarattik

Ballarattik

Affittacamere – Via Giovanni Naso, 16 – PALERMO – Zona: Centro
– Cell. 351 9464164
CIN: IT082053B4DVRZDDDF
Sito web
BALLARATTIK

Ciao, sono Rosario

Sarò felice di ospitarti GRATIS nella mia struttura in cambio di beni o servizi.
Ecco i miei desideri di baratto:

La struttura

Situata nel cuore pulsante di Palermo, nel quartiere Albergheria, la struttura offre un'esperienza autentica e affascinante, nel mezzo del famoso mercato di Ballarò. Ristrutturata di recente, vanta una splendida terrazza al sesto piano da cui si può ammirare la suggestiva cupola della Chiesa del Carmine, risalente al tardo 1600. Questa cupola, unica in Sicilia, è decorata con maioliche smaltate dai colori ispirati allo stile arabo e sostenuta da quattro figure muscolose che ne accentuano il carattere imponente.

Ballarò, con i suoi banchi colmi di spezie, profumi e street food ad ogni angolo, regala un'esperienza sensoriale unica. I suoi colori e suoni sono l'essenza della cultura palermitana, offrendo agli ospiti un'immersione totale nell'anima multiculturale e vivace della città. Il quartiere, uno dei cinque normanni, vanta una storia antica e interessante: qui Federico II di Svevia trasferì popolazioni ribelli, mentre altre fonti suggeriscono che il nome derivi dal termine arabo "Albahar", che significa "terra a mezzogiorno".

La struttura è situata nel cuore del percorso UNESCO e permette di raggiungere facilmente le principali attrazioni della città. La Stazione Centrale è a soli 500 metri, la Cattedrale a 700 metri, mentre il Palazzo dei Normanni e il Teatro Massimo distano poco più di un chilometro. Ogni angolo del quartiere e della città è a portata di mano, consentendo di scoprire il patrimonio culturale e storico di Palermo.

Rosario, il vostro Host, è un musicista e amante dell'arte, parte di una famiglia di viaggiatori che ha vissuto per oltre 20 anni nelle capitali europee più affascinanti come Londra e Bruxelles. Ora, il loro viaggio li ha portati a Ballarò, scelto per il suo carattere cosmopolita e autentico. Parlano inglese, francese, arabo e, naturalmente, siciliano, pronti ad accogliervi con la loro ospitalità. Amuní!