Nel cuore di un tranquillo borgo montano, Nonno Ludovico accoglie gli ospiti in una casa vacanza ricavata da un’abitazione del 1840, completamente ristrutturata nel 2024. Un tempo dimora dei nonni e bisnonni della famiglia, oggi è stata trasformata in un rifugio autentico, pensato per offrire il calore e i confort di casa, mantenendo intatto il fascino delle origini. Gli arredi storici sono stati preservati, ad eccezione delle camere e dei bagni, che offrono ora ambienti funzionali e moderni.
La casa si sviluppa su due piani con ingressi indipendenti. Il piano terra, privo di barriere architettoniche, ospita una zona giorno con cucina e salone dotato di divano letto matrimoniale, una camera singola e un bagno. Al piano superiore si trovano tre camere da letto – una matrimoniale con bagno privato, una con letto ad una piazza e mezza e una con quattro letti singoli – oltre a un ulteriore bagno, una cucina ben attrezzata e un soggiorno con camino. Il riscaldamento è garantito dai fangoil, ideali per il clima di montagna.
Immersa nel verde, la zona invita a escursioni a piedi e in bicicletta, anche con l’accompagnamento di guide locali. I dintorni regalano paesaggi naturali e collegamenti agevoli con località turistiche come Roccaraso, Rivisondoli, Pescasseroli, Isernia e Agnone. In paese sono disponibili servizi essenziali come alimentari, bar e ristorante, oltre a due colonnine per la ricarica di auto elettriche. Gli ospiti possono inoltre usufruire di uno sconto del 10% in due ristoranti convenzionati.
A rendere il soggiorno ancora più accogliente è la presenza della signora Maria, che accoglie con premura ogni visitatore e resta a disposizione per qualsiasi necessità.