La Settimana del Baratto Liguria Provincia di La Spezia La Spezia Agriturismo Locanda del Papa

Agriturismo Locanda del Papa

Agriturismo – Via Carpena Di Marinasco, 1 – LA SPEZIA – Zona: Collina
– Cell. 340 8838587
CIN: IT011015B5IBQYMZXJ
Sito web
AGRITURISMO LOCANDA DEL PAPA

Ciao, sono Davide

Sarò felice di ospitarti GRATIS nella mia struttura in cambio di beni o servizi.
Ecco i miei desideri di baratto:

La struttura

L’Agriturismo Locanda del Papa sorge in un luogo dal carattere deciso, sospeso tra natura e memoria, dove le tracce del passato si fondono con l’accoglienza autentica di oggi. Incastonato tra i boschi di castagno e i terrazzamenti della campagna ligure, questo podere del Seicento racconta una storia familiare e territoriale, fatta di racconti tramandati, tradizioni rurali e leggende affascinanti. L’antica mezzadria, oggi completamente ristrutturata, si estende su dieci ettari e offre uno scenario appartato ma perfettamente collegato con la costa.

Le camere, curate nei dettagli e immerse nel silenzio della natura, conservano i materiali originari come le travi a vista e le pianelle in cotto, unendo il calore rustico a comfort moderni come Wi-Fi, riscaldamento centralizzato e, in alcune, stufe a legna con fiamma viva. La colazione, servita nella bella stagione sulla terrazza panoramica, è un momento da gustare lentamente, con lo sguardo che si perde tra le colline.

La posizione è ideale per chi vuole esplorare le Cinque Terre e i borghi del Golfo dei Poeti. A pochi minuti dalla stazione ferroviaria e dagli imbarchi dei battelli, la struttura permette di muoversi facilmente senza rinunciare alla quiete del ritorno. A piedi parte il sentiero numero 1 delle Cinque Terre, mentre con l’auto si raggiungono in breve tempo Monterosso, Riomaggiore, Portovenere, Lerici, Tellaro e Sarzana.

La storia della Locanda si intreccia con quella della famiglia che la gestisce da generazioni. Il soprannome “dei Papa”, tramandato nel tempo, richiama un aneddoto suggestivo: si narra che un tempo, lungo l’antica Via Aurelia, il Papa in viaggio si fermò a una fonte appartenente alla famiglia, oggi ancora visibile lungo la salita della Foce. È questo spirito, sospeso tra mito e radici, a rendere il soggiorno in questo agriturismo un’esperienza unica, capace di lasciare un’impronta duratura nel cuore degli ospiti.